whatsapp-image-2023-07-30-at-18.18.04.jpeg

L’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing)

La terapia EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing), sviluppata originariamente per il trattamento del disturbo da stress post-traumatico, è oggi impiegata per un’ampia gamma di problematiche, come: il trauma complesso, i disturbi d’ansia, la depressione, i disturbi del sonno, la dipendenza da sostanze e il dolore cronico.

Il metodo, creato e sviluppato da Francine Shapiro, è stato e continua ad essere oggetto di costanti aggiornamenti che seguono di pari passo l’evoluzione della ricerca neuroscientifica, fino a giungere alle più recenti revisioni nei protocolli elaborate da Laurel Parnell, pervenuta all’elaborazione dell’AF-EMDR (Attachment Focusing-EMDR).

Con l’AF-EMDR è possibile intervenire direttamente alla radice dei problemi della persona, anche di chi ha subito abusi fisici o sessuali durante l’infanzia, trascuratezza, perdite precoci, discriminazioni, lutti, divorzi, una cattiva sintonizzazione con il caregiver, cioè la primaria figura di riferimento posta ad offrire una “base sicura” al bambino, attraverso il sostegno, l’incoraggiamento, la protezione, il conforto e il nutrimento fisco e mentale. 

Quando alcune di queste aree riportano delle ferite, il trauma che si genera può avere delle ripercussioni nel corso della vita, non solo nell’ambito delle relazioni con il partner, ma nel complesso dei rapporti sociali. Per questa ragione, è importate ed è possibile trovare riparazione attraverso questo trattamento che favorisce l’elaborazione del trauma e il processo di guarigione, utilizzando una combinazione di approcci utili al rinforzo delle risorse interne, al risanamento dei deficit dello sviluppo, delle dipendenze o di altri sintomi come quelli sopra indicati a titolo esemplificativo.

L’EMDR è un sistema di cura centrato sulla persona e sulla relazione terapeutica, che si svolge nello spazio “sacro” dello studio dove sperimentare la sensazione di protezione che il proprio bambino interiore non ha vissuto a causa del trauma. A questo si offre cura mediante le fasi previste dal protocollo più aggiornato con cui è possibile riformulare l’evento, imparare a gestire i sintomi per giungere a una risoluzione completa.

“La terapia EMDR è una tecnica che porta ottimi risultati rapidamente e non richiede l’esposizione prolungata (che può essere traumatizzante), né compiti a casa. Attiva le naturali capacità di elaborazione del cervello che il trauma ha congelato e disattivato, permette di ristabilire una connessione tra le regioni cerebrali danneggiate dall’esperienza traumatica e aiuta il cervello traumatizzato a guarire […] o disinnescare i trigger ed eliminare gli impulsi connessi alla dipendenza” (Parnell L., 2020, Il trattamento basato sull’EMDR per le dipendenze. Raffaello Cortina Editore, Milano, pp. 35, 36 -217).

Per ulteriori eventuali informazioni o per chiedere un appuntamento, è possibile: 

  • telefonare o inviare un messaggio whatsapp al numero +39 3333647309
  • scrivere una e-mail all'indirizzo benessereperbenestare@gmail.com
  • compilare il modulo sottostante.

Condiviti su i Social

Per chiedere informazioni o per fissare un appuntamento è possibile compilare il modulo sottostante

Si prega di compilare il campo richiesto.
Si prega di compilare il campo richiesto.
Si prega di compilare il campo richiesto.
Si prega di compilare il campo richiesto.
Si prega di compilare il campo richiesto.

Indirizzo

Studio Privato
VIA SANTORRE DI SANTAROSA 30 00149 - Roma

Contatti

Emailclaudiapoliti.psy@gmail.com

Telefono: +39 333 36 47 309

Modulo Contatti