
EFT (Emotional Freedom Techniques)
La psicologia è sempre più aperta ad accogliere metodi innovativi, provenienti dalle più recenti ricerche neuroscientifiche, come nel caso dell’EFT (Emotional Freedom Techniques) che consistono in tecniche capaci di consentire la liberazione delle emozioni trattenute o bloccate.
Questo metodo si basa su elementi di medicina tradizionale cinese sull’assunto che il corpo umano sia un intreccio di centri e vie rispettivamente connessi con: cellule, organi, pensieri e sentimenti. Gli studi sull’epigenetica hanno dimostrato che, quando si lavora su questa rete, si determinano dei cambiamenti a livello:
- cellulare
- organico
- mentale
- emotivo
Prima dell’avvento delle Tecniche energetiche, il metodo più famoso in questo ambito era l’agopuntura che tuttora viene praticata negli “agopunti”, ovvero dei punti specifici corrispondenti ai percorsi energetici dei cosiddetti Meridiani che, se si volesse fare un paragone, attraversano tutto il nostro corpo analogamente al sistema nervoso o linfatico.
Gli agopunti possono quindi essere stimolati con gli aghi e, secondo questo approccio, con le proprie stesse dita, attraverso una semplice pressione. Di norma, durante una seduta di agopuntura o un massaggio Shiatsu, il ricevente rimane passivo e la sua mente è libera di vagare, mentre la stimolazione ripristina la corretta circolazione dell’energia nel sistema, apportando benefici.
Durante il trattamento con l’EFT, invece, alla persona viene richiesto di orientare volontariamente la propria mente su un dato problema e di eseguire delle lievi digitopressioni nei punti trigger che le vengono mostrati. Tutto ciò implica una stato attivo che favorisce un’elaborazione del precedente schema mentale sollecitato, in tal modo, a cambiare e a sostituirsi con uno più funzionale per migliorare l’approccio alla problematica in questione.
E’ importante essere consapevoli che anche un metodo che implichi il trattamento sul corpo diventi più efficace quando vissuto in modo attivo e riflessivo.
Lo scopo dell’EFT è stimolare la trasformazione attraverso l’accettazione, o qualcosa che concettualmente le si avvicini. Infatti, la disposizione all’accettazione è difficile da assumere perché, convenzionalmente, si ritiene che assoggetti ad uno stato di sopportazione e di passività. In realtà “accettare” significa impegnarsi attivamente nel processo di cambiamento, sviluppando, se necessario, la capacità di saper lasciare andare.
L’impegno attivo della persona è richiesto a partire dall’esecuzione dell’EFT che prevede di svolgere direttamente, sulle semplici indicazioni che vengono fornite, l’esecuzione delle digito pressioni associandole ad un pensiero simile al seguente:
“Anche se ho questo problema… lo accolgo e lo lascio andare e lascio andare tutti gli attaccamenti ad esso perché tutto e’ in mutamento.”
Questa metodologia differisce da altri metodi in cui la persona è posta in una condizione di maggiore passività, pertanto l’EFT determina un’attivazione di stimoli e risposte che facilitano un’elaborazione celere e diretta.
Il protocollo prevede alcune specifiche e semplici fasi, facili da ripetere una volta apprese, nell’ottica di rendere la persona capace e autonoma nel saper gestire questa tecnica in piena sicurezza e con la possibilità di valutare se l’intensità della sensazione fisica ed emotiva sia sempre la stessa o sia cambiata; se qualcosa sia mutato nei propri schemi mentali; se siano insorte eventuali resistenze con la possibilità di approfondire quanto emerso durante la seduta psicologica o i successivi incontri, in un’ottica di continuità tra l’uno e l’altro.
Per leggere le recensioni fai click su Feedback
Per ulteriori eventuali informazioni o per chiedere un appuntamento, è possibile:
- telefonare o inviare un messaggio whatsapp al numero +39 3333647309
- scrivere una e-mail all'indirizzo benessereperbenestare@gmail.com
- compilare il modulo sottostante.