ristrutturazione-cognitiva.jpg

RISTRUTTURAZIONE COGNITIVA

La ristrutturazione cognitiva è parte integrante di ogni buon lavoro psicologico. Sicuramente è la più ardua, ma, al contempo, è la più trasformativa e rigenerativa in quanto facilita la scoperta dei punti deboli del proprio sistema di credenze e aiuta a metterlo in discussione, una volta che se ne comprenda la disfunzionalità, a favore dello sviluppo di nuovi pensieri più adeguati ed efficaci rispetto ai propri obiettivi e a ciò che si è divenuti nel corso del tempo. Tuttavia, ogni cambiamento spesso è vissuto con disagio per varie ragioni, quali, per esempio, il bisogno di controllo o la scarsa autostima che possono generare angoscia, confusione, frustrazione, ansia e altri sintomi o sindromi. E’ importante, invece, comprendere che la vita è in perenne divenire ed è fondamentale saper accettare l’impermanenza delle situazioni, imparando a navigare nel flusso dell’esistenza, piuttosto che remarvi contro, nella convinzione illusoria di trovare sicurezza e riparo nella staticità.

“Il cambiamento non è mai doloroso. Solo la resistenza al cambiamento lo è” (Buddha)

Il fluido e graduale processo, durante il quale si perviene alla ristrutturazione cognitiva, permette di conoscere ed attivare le proprie potenzialità e la propria autostima per imparare ad agire differentemente rispetto ai propri comportamenti abituali e consolidati i cui effetti, però, sono diventati inefficaci o inaccettabili.

La ristrutturazione cognitiva offre l’occasione per considerare il cambiamento come un’opportunità evolutiva, anziché come un ostacolo.

Per giungere a una fattiva trasformazione di sé e del proprio approccio alla vita è, pertanto, fondamentale maturare la fiducia in se stessi, essere curiosi, preparati, coraggiosi, aperti alle alternative, forti per reagire, pazienti con il trascorrere del tempo, flessibili, disponibili all’accettazione degli eventi che intercorrono fino al momento dell’effettiva ristrutturazione cognitiva.

A tal fine, è importante aprire uno spazio di ascolto e di interrogazione su ciò che il cambiamento può rappresentare per la propria storia personale. Tutto questo implica un cammino di riflessione su ciò che è cambiato in se stessi, prima che su ciò che si vuole cambiare di se stessi o della propria vita. 

Mi piace definirmi una "esploratrice di costellazioni" perché ogni persona contiene in sé un universo da disvelare per conoscerne le stelle cioè le risorse interiori da attivare in modo che possano essere utili al processo di cura e al percorso di crescita personale.

Durante la ristrutturazione cognitiva, infatti, si perviene ad una migliore definizione di sé ed a una maggiore consapevolezza di ciò che si è e delle proprie potenzialità, per poter cogliere una costellazione di nuovi significati dal contesto circostante e rafforzare la determinazione a prendere le distanze da quei pensieri con cui non ci si identifica più. Solo così diviene possibile favorire lo sviluppo di nuovi atteggiamenti e comportamenti che, nel qui ed ora, sono più convincenti, funzionali ed allineati con la propria autentica unicità.

 “E ti accorgerai che le catene imposte per trascinarti nella monotonia della falsa realtà si potevano spezzare con una spinta di coraggio e diversità. Se tutti seguono la stessa strada non significa che sia la più giusta, vanno tutti [ndr solo] nella stessa direzione perché ignorano le biforcazioni che sono sempre presenti, ma tralasciate e quindi non si è mai scoperto dove portassero. Tutti ignorano la strada alternativa perché è diversa e l’ignoto spaventa le mentalità più deboli” (tratto dall’icona del mandala).

Per leggere le recensioni fai click su Feedback

Per ulteriori eventuali informazioni o per chiedere un appuntamento, è possibile: 

  • telefonare o inviare un messaggio whatsapp al numero +39 3333647309
  • scrivere una e-mail all'indirizzo benessereperbenestare@gmail.com
  • compilare il modulo sottostante

Condiviti su i Social

Per chiedere informazioni o per fissare un appuntamento è possibile compilare il modulo sottostante

Si prega di compilare il campo richiesto.
Si prega di compilare il campo richiesto.
Si prega di compilare il campo richiesto.
Si prega di compilare il campo richiesto.
Si prega di compilare il campo richiesto.

Indirizzo

Studio Privato
VIA SANTORRE DI SANTAROSA 30 00149 - Roma

Contatti

EmailQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Telefono: +39 333 36 47 309

Modulo Contatti