ESPERIENZE ARMONICHE

esperienza-armonica.jpeg

Esperienze Armoniche

Gli esseri umani possono considerarsi “esseri sonori” grazie allo strumento della voce che, al pari delle risorse cognitive, sensoriali e di ordine superiore, consente un legame con la parte creativa e, in quanto tale, divina di sé. Non è un caso che la voce sia uno tra gli strumenti elettivi dei canti sacri di ogni religione.

L’Esperienza armonica si può considerare una vera e propria esperienza “esplorativa” di sé perché fa scoprire come la gestione della voce sia analoga al modo in cui ci si esprime e ci si rapporta con gli altri abitualmente. Le attività proposte, in effetti, forniscono l’opportunità di entrare metaforicamente in contatto con le proprie modalità d’interazione e stimolano la capacità di prendersi cura del proprio spazio e tempo d’espressione in modo armonico con quello altrui, nel pieno rispetto dei reciproci “turni di parola”.

L’Esperienza armonica permette di considerare l’emissione del suono in un nuovo modo. Infatti, attraverso la voce è possibile sperimentare che la produzione anche solo di semplici suoni liberi l’intero corpo da blocchi emotivi e da tensioni, in maniera naturale e divertente.

Questa esperienza non richiede competenze musicali di nessun tipo, né alcun genere di performance perché ha come obiettivo la liberazione della voce mediante l’improvvisazione vocale, superando schemi inibitori e sovrastrutture mentali, in un clima disteso e giocoso. 

La libera espressione vocale consente di: 

  • stimolare l’attenzione sul qui ed ora per esprimersi individualmente e/o intervenire nel “giusto tempo” seguendo il flusso degli stimoli proposti dalle varie attività 
  • sviluppare la capacità di ascolto che è alla base di ogni forma di comunicazione
  • scoprire il potere rigeneratore delle vibrazioni prodotte dalle frequenze del suono vocale
  • divertirsi esplorando il corpo della voce e le voci del corpo

L’Esperienza armonica favorisce il contatto e l’espressione di sé attraverso la voce che è portavoce: della propria autenticità, delle proprie emozioni, dei propri diritti e della definizione del proprio spazio espressivo. 

Secondo la medicina tradizionale cinese, la voce nasce nel 5° chakra cioè il centro energetico corrispondente alle ghiandole paratiroidee e della tiroide. Questo chakra è correlato all’espressione più autentica del sé da cui più ci si allontana e più si sente il peso dei fardelli che non appartengono a se stessi, con tutte le conseguenze psicosomatiche che ne derivano. Pertanto, è molto importante esprimere la propria “sonorità” collegandola ad emozioni, laddove e quando questo sia possibile anche nella quotidianità. 

Il suono della voce permette, infatti, di incanalare l’energia necessaria affinché le emozioni si trasformino e fluiscano. 

Dar voce alla propria voce è fondamentale perché la libertà di espressione vocale mantiene sani e rende consapevoli del valore di questa preziosa risorsa interna utile per riconnettersi alla propria capacità di prendersi cura di sé, del proprio potere di guarigione e di realizzazione personale.

Il programma si basa su un approccio jam - ovvero marmellata - che mette in contatto l’energia individuale con quella collettiva, con dei rimandi, come avviene tra i musicisti di una band quando eseguono delle improvvisazioni. Con questa modalità si produce un’energia alchemica proveniente sia dal lavoro della musica d’insieme e sia da quello svolto singolarmente che si fonde con quello del gruppo.

La descrizione della funzione del diaframma e lo svolgimento di esercizi di respirazione aprono le attività di questo laboratorio esperienziale che prevede, tra le varie pratiche, anche il massaggio sonoro attraverso le frequenze prodotte dal canto di gruppo e l’esecuzione di alcune tecniche che fungono da sostegno musicale all’improvvisazione vocale accompagnata da una spontanea armonia di gruppo, come avviene con il bordone.

Partecipare ad un’Esperienza armonica consente di scoprire una parte di sé la cui conoscenza può essere facilitata grazie alla sperimentazione di una dinamica particolare come quella che si crea durante lo svolgimento del programma laboratoriale.

L’Esperienza armonica, oltre ad essere oggetto di un laboratorio a sé stante, può essere compresa tra le attività proposte nei Gruppi esperienziali di esercizi bioenergetici, nei Gruppi Meditazione dinamica, nei Bagni sonori e nelle Esperienze bioenergetiche residenziali, se è previsto dai rispettivi programmi.

Per garantire la qualità dell’iniziativa si lavora in un piccolo gruppo di massimo 12 partecipanti che, nell’ottica del “chi vuole, se vuole”, può condividere liberamente i propri pensieri ed emozioni, provenienti dall’esperienza svolta, in base a ciò che ritiene opportuno e nel pieno rispetto della privacy.

L’Esperienza armonica è a numero chiuso perché necessita di una particolare attenzione rivolta sia alle dinamiche di gruppo che individuali e, pertanto, è necessaria la prenotazione.

Per leggere le recensioni fai click su Feedback

Per ulteriori eventuali informazioni o per chiedere un appuntamento, è possibile: 

  • telefonare o inviare un messaggio whatsapp al numero +39 3333647309
  • scrivere una e-mail all'indirizzo benessereperbenestare@gmail.com
  • compilare il modulo sottostante.

Condiviti su i Social

Per chiedere informazioni o per fissare un appuntamento è possibile compilare il modulo sottostante

Si prega di compilare il campo richiesto.
Si prega di compilare il campo richiesto.
Si prega di compilare il campo richiesto.
Si prega di compilare il campo richiesto.
Si prega di compilare il campo richiesto.

Indirizzo

Studio Privato
VIA SANTORRE DI SANTAROSA 30 00149 - Roma

Contatti

EmailQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Telefono: +39 333 36 47 309

Modulo Contatti