
GRUPPI DI MEDITAZIONE DINAMICA
Lavorare all’interno dei gruppi di meditazione dinamica permette di fare un’esperienza che si colloca nell’ambito sia della bioenergetica e sia della cura del sé, secondo alcuni metodi ormai convenzionalmente riconosciuti. Questa esperienza integra la pratica della meditazione agli Esercizi bioenergetici, basandosi sul concetto originario della Mindfulness, imperniato sulla sospensione del giudizio nell’osservare il momento presente, prestandovi intenzionalmente attenzione.
Gli esercizi proposti focalizzano, infatti, l’attenzione sulla respirazione e sui vari distretti corporei perché porgere attenzione è già di per sé cura e questo consente, proprio attraverso l’implementazione della consapevolezza psico-corporea, di giungere ad una piena ricarica emotiva ed energetica.
Tra le attività in programma, quelle principali riguardano: il body scanner, il rilassamento progressivo di Jacobson, gli esercizi di radicamento e di centratura, il training autogeno, diverse tecniche immaginative e molte altre, tutte accompagnate da varie modalità per trarre forza vitale dalla respirazione pranayama, il cui significato corrisponde a “espansione dell’energia vitale” (derivato dalle parole che compongono questo termine cioè prana: energia vitale e ayama: espansione).
Trattandosi di un lavoro di gruppo, si tiene conto delle difficoltà che ciascun partecipante potrebbe incontrare nell’esecuzione di alcuni esercizi e quindi, per questa ragione, ove possibile, è prevista la riformulazione in chiave “occidentale”, più vicina alla mentalità della nostra cultura di riferimento, senza sminuire in alcun modo i benefici delle pratiche, ma, anzi, favorendone una maggiore comprensione.
Inoltre, può essere prevista la collaborazione con altri operatori del settore che, attraverso le loro competenze specifiche e contributi, possono arricchire l’esperienza di ulteriori attività a seconda della tematica trattata o dell’occasione in cui si organizzano i gruppi di meditazione.
Tutte le pratiche proposte hanno una validità ed efficacia dimostrata scientificamente in termini di benefici sul benessere complessivo.
La partecipazione ai gruppi di meditazione consente di apprendere facilmente tutte le tecniche di cui si fa esperienza nel corso dell’incontro, per poterle eseguire autonomamente, come stile di vita, in modo da trarne un durevole giovamento che, a livello fisico, permette di:
- abbassare i livelli di cortisolo (il cosiddetto ormone dello stress)
- migliorare il ritmo del sonno
- ridurre il dolore fisico e cronico
- agire positivamente sull’ansia
- alleggerire dallo stress
- innalzare le difese del sistema immunitario
- sciogliere le tensioni muscolari
E’ quindi consigliabile adottare queste pratiche in modo abitudinario e con una certa frequenza, aldilà dell’esperienza fatta in gruppo, per ottenere anche benefici di tipo psicologico, che rendono la persona:
- più presente a se stessa, centrata, calma, motivata, paziente, sicura, fiduciosa, determinata
- incline al cambiamento e all’accettazione
- meno vulnerabile alla depressione
- libera da qualsiasi forma di dipendenza
- capace di rilasciare emozioni negative come la rabbia, il rancore e il risentimento
- in grado di dominare i sensi di colpa e di incanalare la collera
- più propensa al perdono, alla compassionevolezza e alla gratitudine
E’ prevista la distribuzione e l’impiego dei materiali psico-creativi su cui lavorare, che possono essere conservati e portati con sé una volta terminata l’iniziativa.
Per garantire la qualità dell’iniziativa, si lavora in un piccolo o medio gruppo dai 7 ai 20 partecipanti che, nell’ottica del “chi vuole, se vuole”, possono condividere liberamente i propri pensieri ed emozioni, provenienti dall’esperienza, in base a ciò che ritengono opportuno e nel pieno rispetto della privacy di tutti e ciascuno.
Tutte le iniziative inerenti il lavoro di meditazione dinamica in gruppo sono a numero chiuso, per la ragioni appena esposte e, pertanto, è necessaria la prenotazione.
Per leggere le recensioni fai click su Feedback
Per ulteriori eventuali informazioni o per chiedere un appuntamento, è possibile:
- telefonare o inviare un messaggio whatsapp al numero +39 3333647309
- scrivere una e-mail all'indirizzo benessereperbenestare@gmail.com
- compilare il modulo sottostante.